L'ambiente scolastico |
![]() |
Sono gli ambienti in cui si svolge gran parte dell'attività didattica sia al mattino sia al pomeriggio. Ampie finestre, con apertura verso l'esterno, consentono una buona illuminazione naturale e il ricambio dell'aria. Quasi tutte le aule hanno una porta che si affaccia sul giardino della scuola che isola l'ambiente scolastico dai rumori urbani.
I laboratori Nel Liceo sono presenti i laboratori scientifici,
informatici e multimediali nei quali si svolgono attività che
caratterizzano l'insegnamento delle scienze sperimentali e promuovono
in tutti gli indirizzi di studio l'utilizzo delle nuove tecnologie
intese come "ambiente formativo".
Il Liceo è dotato di due palestre, una presso
la sede centrale di via Arianuova e l’altra, di recentissima costruzione,
presso la succursale di via Dosso Dossi. Esse ospitano in parte le
attività di educazione fisica e alcune attività del
Gruppo Sportivo del Liceo.
La sala multimediale attrezzata a ospitare un centinaio di persone, è dotata di videoproiettore, videoregistratore e lavagne luminose che consentono la proiezione di video e lucidi su grande schermo. È presente un computer collegato con Internet utilizzato anche per videoconferenze.
La biblioteca La biblioteca è attualmente dislocata
in tre locali al pianterreno dell'ala nuova dell'edificio scolastico:
uno molto ampio è attrezzato con scaffali nuovi aperti
dove sono collocati i libri, i CD, le videocassette, in questo
ambiente sono anche conservati i due schedari storici; il secondo
locale, ampio e particolarmente luminoso, arredato con espositori
per riviste, scaffali mobili su rotelle, armadi chiusi con ante
di vetro, tavoli e sedie, 3 postazioni multimediali collegate
alla rete della scuola e con l'accesso a Internet, è adibito
a sala di lettura, ma è facilmente adattabile a sala conferenze
e sala riunioni.
Il Liceo, attualmente dispone di spazi aperti per le riunioni plenarie (Collegio docenti, Assemblee di Istituto) e per accogliere i partecipanti a seminari e spettacoli. In particolare l'atrio antistante la palestra è luogo sufficiente ampio e flessibile per ospitare molteplici attività. Nel 1995, anche per dare una risposta alle esigenze del laboratorio teatrale FONEMA, in questo atrio è stato allestito uno spazio attrezzato con un palco in legno e un fondale, funzionale all'attività teatrale e alla realizzazione di spettacoli.
La sede dispone di un centro stampa. È
una stanza adibita alla riproduzione in fotocopie di materiali
didattici e informativi richiesti dagli insegnanti, dagli studenti
e dagli uffici. Il servizio è gratuito per le esigenze
didattiche dei docenti, mentre prevede un contributo da parte
degli studenti.
Il giardino, soprattutto nella bella stagione, integra gli spazi utilizzabili da docenti e studenti nei diversi momenti dell'attività scolastica e consente una più godibile fruizione dell'ambiente in cui il Liceo è inserito.
Il bar È una stanza adiacente l'atrio Bassani della sede e munita di distributori di bevande, merende preconfezionate, cibi caldi (in particolare primi piatti) e gelati. Gli studenti e i docenti ne possono usufruire durante l'intervallo e nella pausa pranzo prima di riprendere le attività in orario pomeridiano. Uno spazio contiguo alla sala bar è stato arredato con tavolini e sedie. Sono stati qui posizionati alcuni contenitori per la raccolta differenziata, con lo scopo di indurre i ragazzi ad acquisire comportamenti di tutela dell'ambiente.
|