Cerebratulus marginatus

Home

Zoologia

 

Classificazione

Regno: Animalia

Phylum: Nemertea
Classe: Anopla
Ordine: Heteronemertea
Famiglia: Cerebratulidae
Genere: Cerebratulus
Specie: Cerebratulus marginatus
Nome comune: -

Caratteristiche

Descrizione: Il corpo, lungo 60 – 80 cm, č nastriforme e non presenta un capo distinto. Il colore č pallido. Tipica dei Nemertini č la proboscide usata per la cattura del cibo e per la difesa.
Habitat e distribuzione: Si trova nel Mediterraneo, Nord Atlantico e Nord Pacifico, nella zona costiera superiore, sotto le pietre e infossato nella sabbia.
Alimentazione: Č carnivoro e si nutre prevalentemente di anellidi che cattura con la proboscide e ingoia interi.
Riproduzione: Le uova vengono spinte fuori dal corpo da contrazioni muscolari della parete del corpo, fecondate e racchiuse in nastri gelatinosi prodotti dalle cellule epidermiche. Il Cerebratulus attraversa uno stadio larvale durante il quale si nutre. La larva, detta pilidium, attraverso una metamorfosi complicata si trasforma in un giovane verme.

Note museologiche

Stato di conservazione: Buono.
Interventi conservativi applicati: Č stata sostituita la formalina in cui era conservato l’esemplare con alcool puro a 70°.
Anno di acquisto: 1914
Numero di inventario vecchio: 3119, 1427, 563
Numero di inventario nuovo: 270