Sipunculus nudus

Home

Zoologia

 

Classificazione

Regno: Animalia

Phylum: Sipuncula
Famiglia: Sipunculidae
Genere: Sipunculus
Specie: Sipunculus nudus
Nome comune: Bibi

Caratteristiche

Descrizione: È il più grande sipunculide del Mediterraneo (lunghezza pari a 35 cm). Ha un corpo cilindrico diviso in una parte anteriore assottigliata e retrattile, detta proboscide, e un tratto posteriore più grosso. L’estremità anteriore della proboscide contiene la bocca, circondata da tentacoli. Tutte queste sporgenze sono ciliate. Dopo l’estremità anteriore, la superficie della proboscide è ricoperta da aculei e tubercoli.
Habitat e distribuzione: È diffuso negli oceani e nel  Mediterraneo. Abita sul fondo ad una profondità che raggiunge i 4600 m. Vive affossato nel fango, dove si muove attivamente scavando gallerie profonde fino a 50 cm.
Alimentazione: Si ciba di fango e alghe.
Riproduzione: Sipunculus è dioico. Le uova e gli spermi lasciano il corpo attraverso i nefridi. La fecondazione avviene nell’acqua marina. Le uova fecondate si sviluppano in larve trocofore che conducono vita natante libera per un mese, poi compiono la metamorfosi; i giovani vermi scendono poi al fondo.

Note museologiche

Stato di conservazione: Buono.
Interventi conservativi applicati: È stata sostituita la formalina in cui era conservato l’esemplare con alcool puro a 70°.
Anno di acquisto: 1914
Numero di inventario vecchio: 3120, 1428, 564
Numero di inventario nuovo: 271