Sphaerechinus granularis

Home

Zoologia

 

Classificazione

Regno: Animalia

Phylum: Echinodermata
Subphylum: Echinozoa
Classe: Echinoidea
Sottoclasse:

Regularia

Ordine: Diadematoida
Famiglia: Toxopneustidae
Genere: Sphaerechinus
Specie: Sphaerechinus granularis
Nome comune: Riccio di prateria

Caratteristiche

Descrizione: Il corpo gibboso e di colore violetto intenso ha un diametro di 6 – 7 cm e  presenta brevi aculei ravvicinati e bianchi sulla punta.
Habitat e distribuzione: L’animale vive isolato tra le alghe e le praterie marine delle zone costiere. È diffuso nel Mediterraneo e nell’Atlantico, dalla Manica fino al golfo di Guinea, a 3 – 30 m di profondità.
Alimentazione: È detritivoro; si nutre di residuo organico disponibile e di vegetali.
Riproduzione: Si riproduce sessualmente e la fecondazione avviene nell’acqua. L’embrione si sviluppa in una larva, che dapprima nuota liberamente, poi diventa planctonica e infine subisce la metamorfosi divenendo un riccio.

Note museologiche

Stato di conservazione: Ottimo.
Interventi conservativi applicati: È stata sostituita la formalina in cui era conservato l’esemplare con alcool puro a 70°.
Anno di acquisto: 1914
Numero di inventario vecchio: 3117, 1424, 560
Numero di inventario nuovo: 267