Tritonium nodiferum

Home

Zoologia

 

Classificazione

Regno: Animalia

Phylum: Mollusca
Subphylum: Adenopoda
Superclasse: Conchifera
Classe: Gastropoda
Sottoclasse: Prosobranchia vel Streptoneura
Ordine: Caenogastropoda vel Monotocardia
Sottordine: Mesogastropoda vel Pectinibranchia
Superfamiglia: Tonnoidea
Famiglia: Cymatidae
Genere: Tritonium
Specie: Tritonium nodiferum
Nome comune: Tromba di mare, Buccina

Caratteristiche

Descrizione: Grande mollusco con conchiglia allungata, lunga fino a 40 cm e caratterizzata da una grande apertura ovale. Da questa fuoriescono anteriormente il sifone e inferiormente il grande piede con il capo sovrastato da grandi occhi peduncolati. L’ultimo giro della conchiglia è molto aperto, panciuto, mentre gli altri sono pochissimo convessi, quasi piatti e presentano al centro una cresta tubercolata. Sui giri sono visibili delle varici lamellose. La colorazione è biancastra con macchie rossastre disposte in serie decorrenti.
Habitat e distribuzione: È una specie essenzialmente mediterranea, ma si trova anche nelle regioni atlantiche adiacenti. Vive sugli scogli e sui fondali detritici della zona costiera inferiore.
Alimentazione: Si nutre in prevalenza di grandi echinodermi che inghiotte senza masticarli. Le ghiandole salivari secernono acido solforico ed acido aspartico per dissolvere il guscio calcareo della preda.
Riproduzione: Si riproduce sessualmente e la femmina depone le uova in nidamenti claviformi, lisci, chitinosi, alti 30 mm e larghi 50 che ne contengono un centinaio. Lo sviluppo è indiretto.
Altre informazioni: Le conchiglie di Tritonium nodiferum, spesso rappresentate nelle sculture classiche, sono ancora oggi adoperate in alcune regioni della Sicilia come megafono o tromba.

Note museologiche

Stato di conservazione: Buono.
Interventi conservativi applicati: Pulizia della conchiglia (spolveratura mediante un pennello e successivo lavaggio con acqua per mezzo di uno spazzolino).
Anno di acquisto: 1872
Numero di inventario vecchio: 44, 561, 104
Numero di inventario nuovo: 85/2