Glis glis

Home

Zoologia

 

Classificazione

Regno: Animalia

Phylum: Chordata
Subphylum: Vertebrata
Superclasse: Gnathostomata
Classe: Mammalia
Sottoclasse: Theria
Infraclasse: Eutheria
Cohorte: Epitheria
Grandordine: Anagalida
Ordine: Rodentia
Sottordine: Myomorpha
Superfamiglia: Gliroidea
Famiglia: Gliridae
Genere: Glis
Specie: Glis glis
Nome comune: Ghiro

Caratteristiche

Descrizione: Il ghiro è lungo 13-20 cm; ha il corpo grigio con parti inferiori bianche, macchie oculari nere, coda pelosa simile a quella di uno scoiattolo.
Habitat e distribuzione: Vive nei boschi maturi di latifoglie con scarso strato arbustivo e nei fabbricati annessi alle case. È  distribuito in Europa centrale e meridionale, Asia minore, Caucaso e Iran nordoccidentale.
Alimentazione: Si nutre di foglie, semi, bacche, insetti, frutti, cortecce e uova.
Riproduzione: Costruisce nidi nei buchi degli alberi e nelle crepe delle soffitte. All'inizio dell'estate la femmina partorisce 4-5 piccoli.

Note museologiche

Stato di conservazione: Buono.
Interventi conservativi applicati: Trattamento antiparassitario (freezer a -23 / -25°C per un minimo di 24 ore).  Restauro conservativo (pelo lavato con soluzione di acqua e ammorbidente al profumo di Marsiglia; parti rigide e sostegni trattati con olio paglierino).
Anno di acquisto: 1872
Numero di inventario vecchio: 34, 553, 13/25
Numero di inventario nuovo: 18