Limosa limosa

Home

Zoologia

 

Classificazione

Regno: Animalia

Phylum: Chordata
Subphylum: Vertebrata
Superclasse: Gnathostomata
Classe: Aves
Sottoclasse: Neornithes
Superordine: Neognathae
Ordine: Charadriiformes
Sottordine: Charadrii
Superfamiglia: Charadrioidea
Famiglia: Scolopacidae
Genere: Limosa
Specie: Limosa limosa
Nome comune: Pittima reale

Caratteristiche

Descrizione: Uccello limicolo dall’abito grigio-bruno barrato di scuro e dal becco lungo; mostra barre alari bianche e coda bianca con apice nero quando è in volo. È lungo 44 cm.
Habitat e distribuzione: Frequenta zone umide di acqua dolce e salmastra, prediligendo quelle erbose e acquitrinose È diffuso nell’Eurasia centrale. Sverna a sud dell’areale riproduttivo, dall’Islanda all’Equatore.
Alimentazione: Si nutre di invertebrati, pesci, anfibi e detriti vegetali.
Riproduzione: Nidifica nell’erba alta e tappezza il nido con abbondante vegetazione. Depone 3-4 uova e fa una sola covata nel periodo maggio-luglio.

Note museologiche

Stato di conservazione: Buono.
Interventi conservativi applicati: Trattamento antiparassitario (freezer a -23°/-25°C per un minimo di 24 ore). Restauro di tipo conservativo (piumaggio lavato con una soluzione di acqua e ammorbidente al profumo di Marsiglia; parti rigide e sostegni trattati con olio paglierino).
Anno di acquisto: 1904
Numero di inventario vecchio: - , 1218, 486
Numero di inventario nuovo: 218