Manacus manacus

Home

Zoologia

 

Classificazione

Regno: Animalia

Phylum: Chordata
Subphylum: Vertebrata
Superclasse: Gnathostomata
Classe: Aves
Sottoclasse: Neornithes
Superordine: Neognathae
Ordine: Passeriformes
Sottordine: Tyranni
Famiglia: Pipridae
Genere: Manacus
Specie: Manacus manacus 
Nome comune: Manachino barbabianca

Caratteristiche

Descrizione: Il manachino barbabianca è lungo 10 cm; ha coda e becco brevi, piumaggio nero e bianco con sottogola bianco rigonfio.
Habitat e distribuzione: Vive nelle foreste pluviali e tropicali del Sud America.
Alimentazione: I nidiacei consumano insetti; gli adulti si cibano per lo più di frutti che afferrano in volo.
Riproduzione: La femmina costruisce da sola il nido (una coppa intrecciata sulla biforcazione di rami orizzontali) e da sola cova le uova, in genere due, e nutre i piccoli, che nascono dopo 12 - 15 giorni.

Note museologiche

Stato di conservazione: Buono.
Interventi conservativi applicati: Trattamento antiparassitario (freezer a -23°/-25°C per un minimo di 24 ore). Restauro di tipo conservativo (piumaggio lavato con una soluzione di acqua e ammorbidente al profumo di Marsiglia; parti rigide e sostegni trattati con olio paglierino).
Anno di acquisto: 1872
Numero di inventario vecchio: 35, 554, 26/72
Numero di inventario nuovo: 57