Pteroglossus  castanotis

Home

Zoologia

 

Classificazione

Regno: Animalia

Phylum: Chordata
Subphylum: Vertebrata
Superclasse: Gnathostomata
Classe: Aves
Sottoclasse: Neornithes
Superordine: Neognathae
Ordine: Piciformes
Sottordine: Galbulae
Superfamiglia: Capitanoidea
Famiglia: Ramphastidae
Genere: Pteroglossus
Specie: Pteroglossus  castanotis
Nome comune: Aracari orecchiecastane

Caratteristiche

Descrizione: Questo uccello presenta il tipico becco degli aracari: lungo, sottile, leggermente ricurvo e con i caratteristici margini seghettati. Ha una struttura snella ed è lungo 37 cm. Presenta un tratto di pelle nuda blu attorno all’occhio e una macchia auricolare castano- opaco.
Habitat e distribuzione: Vive nelle foreste e ai loro margini e saltella instancabilmente tra la volta. Il suo areale di distribuzione va dalla Colombia orientale e dall’Ecuador a Sud fino alla Bolivia e all’Argentina nord orientale.
Alimentazione: Si nutre di frutti, insetti e un gran numero di piccoli animali.
Riproduzione: Depone le uova in una cavità non foderata di un albero o in un vecchio nido di picchio.

Note museologiche

Stato di conservazione: Buono.
Interventi conservativi applicati: Trattamento antiparassitario (freezer a -23°/-25°C per un minimo di 24 ore). Restauro di tipo conservativo (piumaggio lavato con una soluzione di acqua e ammorbidente al profumo di Marsiglia; parti rigide e sostegni trattati con olio paglierino).
Anno di acquisto: 1872
Numero di inventario vecchio: 35, 554, 26/72
Numero di inventario nuovo: 48