Ramphastos cuvieri

Home

Zoologia

 

Classificazione

Regno: Animalia

Phylum: Chordata
Subphylum: Vertebrata
Superclasse: Gnathostomata
Classe: Aves
Sottoclasse: Neornithes
Superordine: Neognathae
Ordine: Piciformes
Sottordine: Galbulae
Superfamiglia: Capitanoidea
Famiglia: Ramphastidae
Genere: Ramphastos
Specie: Ramphastos cuvieri
Nome comune: Tucano di Cuvier

Caratteristiche

Descrizione: Come tutti i Ranfastidi, il tucano di Cuvier presenta un becco grosso e vivacemente colorato, ali brevi e rotonde, zampe robuste, piede costituito da due dita rivolte in avanti e due all’indietro per fare presa sui rami degli alberi. È lungo 33 cm.
Habitat e distribuzione: Vive nelle foreste a medie altitudini del Messico centrale, della Bolivia e dell’Argentina settentrionale.
Alimentazione: Si ciba prevalentemente di frutta.
Riproduzione: Nidifica in cavità arboree situate ad una certa altezza dal suolo.

Note museologiche

Stato di conservazione: Buono.
Interventi conservativi applicati: Trattamento antiparassitario (freezer a -23°/-25°C per un minimo di 24 ore). Restauro di tipo conservativo (piumaggio lavato con una soluzione di acqua e ammorbidente al profumo di Marsiglia; parti rigide e sostegni trattati con olio paglierino).
Anno di acquisto: 1872
Numero di inventario vecchio: 35, 554, 26/72
Numero di inventario nuovo: 44