Descrizione |

|
ca. 1700 specie cosmopolite.
Erbe annuali o perenni, arbusti; specie semiparassite o oloparassite |
Foglie: |
ridotte a squame senza stipole |
Fiori: |
ermafroditi a simmetria bilaterale riuniti in racemi o spighe
Sepali: |
2-5 fusi in un calice tubulare |
Petali: |
5 fusi in una corolla bilabiata: petalo superiore bilobato,
petalo inferiore trilobato |
Stami: |
2 brevi e 2 lunghi, opposti ai sepali |
Pistillo: |
ovario 2carpellare sincarpico supero 1loculare |
|
Frutto: |
capsula. |
Le piante parassite si attaccano all’ospite mediante austori
con cui sottraggono le sostanze nutritive. |