Alla
destra del Po di Goro, tra l’Isola
Rossi e l’abitato di
Goro, sul piano campagna si trova uno specchio
d’acqua allungato e bordato da
canneti. Esso
rappresenta il percorso terminale che il Po di Goro aveva fino al 1734, anno
in cui fu chiuso per ripristinare l’attuale tratto, più facilmente
navigabile. A questo alveo residuo, la
cui
foce si trovava in corrispondenza
dell’odierno porto peschereccio di Goro, viene dato il nome di "Po Morto" di
Goro. |