Bosco Spada è un’area boschiva di circa 10 ettari, relitto di una macchia termofila a leccio che sorgeva su un cordone paleodunoso con direzione nord-sud, denominato Celletta. Di proprietà della Regione Emilia-Romagna dal 1987, Oasi di Protezione della Fauna e zona B del Parco Regionale del Delta del Po, l’area è interessata da interventi di forestazione da parte della Provincia di Ferrara.
Modalità di visitaIl Bosco è delimitato da strade sterrate perimetrali, che possono essere percorse in bicicletta passando ai lati del complesso ex ENAOLI; esse consentono, a metà dei lati più lunghi, di raggiungere gli ingressi che portano all’interno del Bosco, la cui visita può essere effettuata liberamente percorrendo i sentieri in terra battuta, accessibili soltanto a piedi. |